Luce blu ENS CRP
Venerdi 23 Settembre
Luce blu sotto la Mole e il Palazzo della Regione Piemonte in Piazza Castello
Salve a tutti, soci dell‘ENS Piemonte. Ho ricevuto una circolare dall’ENS Sede Centrale, legata a un comunicato del WFD (World Federation of the Deaf). Alcuni simboli di città importanti nel mondo verranno illuminate da una luce blu, turchese, come, ad esempio, il Palazzo dell’ONU. Perché è stato scelto questo colore? Perché il blu è il colore simbolo dei sordi. Questa comunicazione è già stata diramata in tutta Italia e noi del Piemonte ci siamo già attivati per unirci all'evento. Per il momento due sono le città che parteciperanno, Torino e Cuneo. A Cuneo sarà la Torre Civica ad essere illuminata dalla luce blu mentre a Torino toccherà al Palazzo della Regione Piemonte in Piazza Castello e al vero simbolo della città, la Mole Antonelliana. L’appuntamento è per il 23 settembre. Noi dell’ENS Piemonte organizzeremo una festa in occasione deila Giornata Internazionale delle lingue dei segni e per il 90° anniversario della fondazione dell’ENS. Vogliamo festeggiare tutti insieme, soci ma anche i non soci. Ci incontreremo in un bar vicino alla Mole per fare un aperitivo insieme, aspettando che alle 20 si accendano le luci blu, che resteranno accese fino alle 2 di notte. Noi alle 20 ne ammireremo l’accensione e staremo lì fino a che vorremo. Quella sera scatteremo delle foto, faremo dei video ecc. che potremo pubblicare online con l’hashtag 90 anni ENS. Dopo aver fatto una foto, un video, una foto di gruppo quindi potremo pubblicare tutto online con l’hashtag 90 anni ENS in modo da dare visibilità all’evento. Questa vale per i soci che saranno presenti a Torino così come per i soci che andranno a Cuneo: ricordate l’hashtag 90 anni ENS! Ci incontreremo al bar all’angolo un po’ prima delle 20 per fare un aperitivo insieme. Vi aspetto!
P.s. Aggiungo che anche a Novara, la famosa cappella di San Gaudenzio sarà illuminata di blu. Chi abita nella zona di Novara o Vercelli, quindi, potrà andare lì ad ammirare lo spettacolo. Per chi abita a Torino o nelle zone vicine, può unirsi all’aperitivo. Abbiamo concordato con il bar il prezzo di 5€ per 1 aperitivo. Ci vediamo là un po’ prima delle 20. Vi mostro la foto del bar dove ci incontreremo (Bar Vibes).
XXVIII Congresso Nazionale Straordinario ENS - 23 luglio 2022
Carissimi soci Piemontesi
Si è svolto oggi il XXVIII Congresso Nazionale dell’ENS che ha visto eleggere il nuovo Presidente Nazionale e i nuovi membri del Consiglio Direttivo Ens. Auguriamo un sincero in bocca al lupo al nuovo consiglio direttivo nazionale.
La storia di Federico può essere anche la tua.
5 enti di formazione hanno creato dei percorsi formativi ad hoc con la consulenza della cooperativa Segni di Integrazione Piemonte e la collaborazione dell’Ente Nazionale Sordi CR Piemonte e il CGSI
Nazionale con cui potrai:
- Acquisire nuove competenze ✏️
- Valorizzare le tue passioni 🌈
- Entrare nel mondo del lavoro 🧑🏻💻
Contattaci per avere maggiori informazioni.
339 2929 395 (whatsapp, telegram e videochiamata) ~ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL GUARDIANO DEI NOSTRI INCUBI
IL GUARDIANO DEI NOSTRI INCUBI una raccolta di tavole tratte dal numero monografico di LINUS dedicato a Dario Argento e pubblicato in occasione di DARIO ARGENTO-THE EXIBIT mostra ospitata nel museo della Mole Antonelliana.
Grazie al lavoro svolto con l’ENS CR PIEMONTE e con i professionisti sordi Walter Di Marco impegnato nella traduzione in LIS e internazionale della mostra di LINUS e Davy Mariotti che ha lavorato sulla traduzione in LIS della video intervista al Maestro Dario Argento
ENS - CRP Competenza 2022
Il Consiglio Regionale Ens Piemonte ha deliberato in data 4/8/2021 le competenze di ogni membro del CRP. Il Presidente Regionale e i Consiglieri lavoreranno su ogni ambito che riguarda tutto il percorso di vita della persona Sorda tutelandone i diritti e lottando contro ogni forma di discriminazione. Guarda il video all'interno dell'articolo.
E' andato in cielo Giancarlo Balocco

Con grande dolore, il nostro socio fondatore Giancarlo Balocco è venuto a mancare. Lo ricordiamo per il suo impegno nella fondazione della Cooperativa, alla quale ha dedicato il suo tempo affinché potesse prosperare ed arrivare ai suoi obiettivi iniziali.
Siamo vicini ai suoi figli, ai quali porgiamo le nostre più sincere condoglianze.
Ciao Giancarlo.
Competenze Consiglio Regionale ENS Piemonte

Il Consiglio Regionale Ens Piemonte ha deliberato in data 4/8/2021 le competenze di ogni membro del CRP. Il Presidente Regionale e i Consiglieri lavoreranno su ogni ambito che riguarda tutto il percorso di vita della persona Sorda tutelandone i diritti e lottando contro ogni forma di discriminazione. Guarda il video all'interno dell'articolo.
Pagina 9 di 10