Consiglio Regionale Piemonte
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

Se mi guardi ti ascolto, iniziativa promossa dall'ENS per la realizzazione di un'opera dedicata alla comunità sorda

Dettagli
Pubblicato: 27 Novembre 2020
Visite: 51

L’iniziativa promossa dall'ENS, denominata "Se mi guardi ti ascolto", ha come obiettivo la realizzazione di una statua dedicata alla comunità sorda, alla sua cultura, alla sua identità, alla sua lingua e che la comunità sorda, a sua volta, intende dedicare a tutta l’umanità.

L’idea del progetto è stata concepita dalla Rappresentanza Intercomunale dell’ENS di Alba, la quale si è attivata presso il Comune di Alba per ottenere uno spazio ove installare l’opera d’arte ed ha indicato nel maestro Daniele Cazzato l’artista cui commissionare l’opera da realizzare subordinatamente al buon esito di una raccolta fondi da attivarsi ad hoc. Il progetto è portato avanti con la collaborazione della Sezione Provinciale ENS di Cuneo e del Consiglio Regionale ENS Piemonte.

Leggi tutto...

02 Febbraio, Torino (TO). Assemblea Precongressuale Regione Piemonte e Valle d'Aosta

Dettagli
Pubblicato: 23 Gennaio 2020
Visite: 916

Il 02 febbraio a Torino ci sarà l'Assemblea Precongressuale Interregionale che vedrà protagonisti i Dirigenti e i Soci ENS del Piemonte e Valle d'Aosta. Queste Assemblee - saranno ben 16 da novembre a marzo - precedono il Congresso Nazionale ENS previsto nel mese di giugno 2020 e hanno l'obiettivo di discutere sulle proposte di modifiche dello Statuto ENS raccolte in precedenza dalle Sezioni Provinciali delle regioni coinvolte grazie ad incontri aperti a tutti i soci.

Leggi tutto...

Si è svolto un seminario sulle "strategie di comunicazione nel mondo della sanità"

Dettagli
Pubblicato: 07 Novembre 2019
Visite: 206

Oggi presso l’aula conferenze dell’ospedale San Luigi, si è svolto un seminario sulle “strategie di comunicazione nel mondo della sanità” in cui sono state affrontate le problematiche comunicative tra udenti e sordi. L’obiettivo dell’evento è stato quello di sensibilizzare e fornire possibili soluzioni nella #comunicazione agli studenti del dipartimento di scienze cliniche e biologiche dell’Universitá degli Studi di Torino. 

Leggi tutto...

12 Novembre, Milano. Assemblea Informativa Nazionale ENS dei Dirigenti e Soci ENS

Dettagli
Pubblicato: 09 Novembre 2017
Visite: 209

Si comunica che è convocata per il giorno 12 Novembre 2017, con inizio alle ore 09.00 e fino alle ore 17.00, presso l'Hotel Marriott in Via Washington n. 66 - Milano, l'Assemblea Informativa Nazionale dei Dirigenti e Soci ENS di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle D'Aosta.

Leggi tutto...

  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

12 Aprile 2021

  • Ci ha lasciati Vincenzo Pierucci, ex Presidente della SP ENS di Lucca
  • Lavoro disabili. La ministra Stefani annuncia misure per inserimento lavorativo e collocamento mirato
  • Presentati i 60 cortometraggi del Festival TSN 2021, patrocinato dall'ENS, in nomination per il Premio RAI
  • Ancora distanti ma sempre uniti, buona Pasqua a tutta la comunità sorda!
  • Conferenza Stampa Festival Tulipani di Seta nera 2021 - Premio "Sorriso Rai Cinema Channel" 2021
  • Ci ha lasciati il dott. Giorgio Giudetti membro del Tavolo Tecnico Scientifico Area Sanità dell'Ente Nazionale Sordi
  • Borsa di studio EDF - Oracle per studenti con disabilità. Presentazione delle domande entro il 31 marzo 2021

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 Consiglio Regionale Piemonte